‘A CHIENA
Le passate edizioni



‘a chiena
Le strade della Città vengono allagate attraverso la deviazione del corso del fiume Tenza, rispettando una tradizione secolare che prende il nome de “ ‘A Chiena”, l’evento più importante della stagione estiva campagnese.
Rinfrescati a suon di schizzi con ‘A secchiata, fai due passi tra i vicoli del centro storico durante La Passeggiata o vivi la suggestione notturna del borgo invaso dall’acqua alla ‘A Chiena di Mezzanotte. Qualunque sia la tua età, che tu venga con amici o con la tua famiglia, scopri i diversi appuntamenti e acquista il tuo biglietto.
Noi ti aspettiamo al centro storico.
‘a chiena 2025
L’edizione 2025 de ‘a Chiena si svolgerà a Campagna (SA) dal 13 luglio al 24 agosto. I costi di partecipazione si riferiscono esclusivamente alle seguenti giornate, in cui sono previste sia la Passeggiata che la Secchiata:
Domenica 20 luglio 2025
Domenica 27 luglio 2025
Domenica 3 agosto 2025
Domenica 10 agosto 2025
Domenica 24 agosto 2025
Per i gruppi organizzati in pullman (minimo 30 partecipanti paganti), si applicano le seguenti tariffe:
Ordinario (dai 17 anni): €7
Ridotto (10–16 anni): €4
Gratuito per under 10, persone con disabilità e un accompagnatore
L’accompagnatore del gruppo e l’autista non pagano
Il parcheggio per il pullman è gratuito
Il pagamento va effettuato tramite bonifico entro il mercoledì precedente alla data dell’evento, al seguente IBAN:
IT02H0834276130009010091861
Intestatario:Pro loco città di Campagna
Causale: nome dell’accompagnatore, numero partecipanti e data dell’evento (es. “Mario Rossi – 30 partecipanti – 27/07/2025”).
Per completare la prenotazione è obbligatoria anche la compilazione dell’apposito modulo che forniremo noi con i dati dei partecipanti.
La quota di partecipazione dà accesso all’intero evento e ai seguenti servizi:
🅿️ Parcheggio
ℹ️ Infopoint
👕 Spogliatoi
🧥 Guardaroba
🚻 Servizi igienici
🕶️ Servizio oggetti smarriti
🚑 Primo soccorso
👶 Servizio nursery
🤱 Area allattamento
🚌 Navetta
👮 Security
👥 Staff
🔊 Filodiffusione
Sono escluse dalla quota attività straordinarie, come ad esempio la Guerra dei Colori.
ACCESSO ALL’EVENTO ‘A CHIENA.
Prenotazioni e biglietti al link: Vai su VivaTicket.
Passeggiata dalle ore 12 e secchiate dalle ore 15.30.
L’ingresso alla Chiena prevede il pagamento di un ticket di ingresso per l’utilizzo di servizi.
E’ possibile assistere all’EVENTO ed acquistare i biglietti attraverso il sito: Vai su VivaTicket..
Per assistere all’EVENTO Chiena il costo del biglietto (onnicomprensivo dei servizi indicati) lo troverete su Vai su VivaTicket.
L’ingresso per i residenti nel Comune di Campagna è gratuito previo registrazione sull’apposito modulo.
L’ingresso è gratuito per il disabile + 1 accompagnatore e per gli under 10.
Acquistando un UNICO TICKET è possibile assistere sia alla passeggiata delle ore 12 sia alle secchiate delle ore 15.30.
ORARI
Ogni domenica
dalle 15.30
Ogni sabato
dalle 15.00
Ogni domenica
dalle 12.00
3 agosto
dalle 10.00
Il 16 agosto a mezzanotte
Falso!
L’acqua viene deviata a monte presso un apposito canale e viene fatta scorrere lungo il corso principale e reintrodotta di nuovo nel letto naturale del fiume da un apposito tombino.
È consentito l’uso dei secchi, dalla capienza massima di 7 litri e rigorosamente senza alcun tipo di manico, solo ed esclusivamente nei momenti in cui a prevista la “Secchiata”.
Indossa scarpe anti-scivolo e ben strette ai piedi. Pavimentazione bagnata, scivolosa e disconnessa anche al di fuori del percorso Chiena. ciabatte o infradito.
E’ prevista una capillare presenza dei volontari della Pro Loco, lungo le vie di comunicazione che portano alla Chiena e nel centro storico della Città di Campagna, per dare assistenza agli ospiti, per agevolare la sosta e per rendere il più piacevole possibile la partecipazione agli eventi programmati. Sono presenti delle vie di fuga per permettere ai mezzi di soccorso, in caso di evenienza, di raggiungere Campagna. Il parcheggio è gratuito, non occorre pagare nessuno. Nel caso vengano richiesti dei soldi od un corrispettivo siete pregati di contattare lo staff e l’organizzazione oppure le forze dell’ordine.
Abbiamo pensato ad una serie di misure volte a ridurre e fronteggiare ogni situazione di pericolo. È presente personale identificato da apposito abbigliamento e dotato di ricetrasmittenti. È presente la filodiffusione per fronteggiare ogni potenziale situazione di pericolo e per allertare le forze dell’ordine e/o il personale sanitario. Sarà presente ulteriore personale di servizio, ovvero dei nostri volontari impiegati per favorire il deflusso ordinato degli ospiti, controllare i varchi di accesso, sorvegliare il corretto ed ordinato svolgimento dell’evento. La nostra associazione si è dotata di un adeguato numero di estintori, distribuiti in modo uniforme e in prossimità di diversi punti dove si svolge l’evento. Sono posti in luoghi facilmente accessibili. Non è consentito portare bottiglie di vetro e/o bere in contenitori di vetro all’interno dell’evento, il rischio è l’incolumità degli spettatori e degli ospiti (a tal proposito vi è un’ordinanza emessa dagli organi preposti).
Sono presenti servizi igienico-sanitari, ubicati qui: https://maps.app.goo.gl/Xtbh3v9zMYi6myL86 PERSONALE SANITARIO A tutela della salute dei partecipanti sono presenti le seguenti figure: autista Soccorritore, Infermiere Professionale e Medico Esperto in Area Critica.
Viene offerto il servizio di deposito bagagli ed il servizio guardaroba, per avere a disposizione un luogo sicuro e controllato dai nostri volontari dove riporre i vostri oggetti.
Regolamento:
a) È consentito il deposito di un solo bagaglio per ticket con dimensioni max 40x20x25cm. Il bagaglio non può contenere cibo, bevande e oggetti di valore. Non è consentito da parte dei nostri volontari accettare o depositare cibo, bevande, oggetti di valore;
b) il guardaroba è un servizio annesso agli spogliatoi, quindi una volta depositato il bagaglio potrà essere ripreso per l’utilizzo degli spogliatoi;
c) il Guardaroba chiude alle ore 18.15, dopo quello orario i bagagli vengono trasportati al servizio oggetti smarriti e segnalati sui social; d) il recupero sarà possibile con le modalità stabilite dalla nostra associazione inviando una mail a info@prolococittadicampagna.it; e) la Pro Loco Città di Campagna si esime da qualsiasi responsabilità per smarrimento di oggetti personali e di valore lasciati nei bagagli depositati nel guardaroba; f) attraverso la consegna del bagaglio si accettano le condizioni e regolamento della Pro Loco Città di Campagna.
a Chiena diventa EcoFesta. Rispetta le nostre semplici regole e aiutaci a mantenere pulito il centro storico della Città di Campagna. Ricorda: ‘a Chiena non è soltanto l’evento più fresco dell’estate… deve essere anche il più pulito. Aiutiamo il pianeta con piccoli gesti!
E’ possibile portare anche i secchi da casa; devono essere di plastica e senza manico di ferro. Non è consentito durante la passeggiata portare e/o utilizzare i secchi. I secchi devono essere al massimo di 10 litri, né taglienti né di plastica rigidi né con bordi taglienti. I volontari della Pro Loco e le guardie giurate controllano che gli stessi siano idonei a poter essere utilizzati nel corso dell’evento. Quelli non conformi saranno ritirati e presi in custodia dalla nostra associazione. Durante la passeggiata non sono consentiti gavettoni né è consentito disturbare gli ospiti che vengono per passeggiare nel Centro Storico; è anche possibile acquistare in città i secchi, conformi a quelle che sono le specifiche indicate. Qualsiasi danni arrecato da secchi non conformi l’organizzazione non è responsabile di alcun danno diretto ed indiretto arrecato agli ospiti.
E’ fortemente consigliato l’acquisto on line del biglietto d’ingresso, in quanto al raggiungimento del numero di ingressi massimo l’accesso all’evento non sarà più consentito. Servizi offerti ed inclusi nel costo del biglietto sono:spogliatoi
servizi igienici
parcheggio
guardaroba
security
primo soccorso
filodiffusione
navette
recupero oggetti smarriti
SERVIZIO NAVETTA
La Pro Loco Città di Campagna predispone un servizio navetta per tutto il periodo di svolgimento de ‘a Chiena, ovvero a partire dal 7 luglio e fino 25 agosto, incluso le Chiene di Mezzanotte. La partenza delle navette per il centro storico di Campagna (Area Chiena) è al Quadrivio di Campagna, in via Felice Ruggiero
–> posizione: https://maps.app.goo.gl/SjW9wRuygp5UtWsm7
L’inizio delle corse è previsto per le ore 9, mentre l’ultima corsa (di ritorno) è programmata alle ore 19.00 (orientativamente).
Alla partenza, nei pressi del botteghino ma anche sulle navette, i volontari dell’Associazione forniranno informazioni utili inerenti la città di Campagna e l’evento de ‘a Chiena.
Saranno consegnate altresì delle brochure informative sui luoghi da visitare della città di Campagna.
Il servizio Navetta è obbligatorio per la limitata disponibilità di spazi utili al parcheggio nel centro storico e per motivi di sicurezza e di ordine pubblico. Si comunica che l’UNICA postazione da dove poter riprendere la navetta, che riporta ai parcheggi del Quadrivio di Campagna, per il rientro è quella all’ingresso di Corso Umberto I, nei pressi dell’infopoint della Pro Loco Città di Campagna –> posizione https://maps.app.goo.gl/2weZ9Y21EZZX3KFq8
Il servizio navetta è sospeso dalle ore 15.15 alle ore 16.30.
NOTA: Bus. Per gruppi di min. 30 persone (con bus proprio) e per poter accedere al centro storico ed utilizzare il parcheggio in località Zappino, è necessario essere accreditati per il proprio bus ed ottenere il pass previa prenotazione via mail. Il costo a persona è di euro 6 (inviateci e-mail all’indirizzo info@prolococampagna.it per quotazione ed informazioni dettagliate).
Si consiglia vivamente di attenersi al vademecum ed alle avvertenze che troverete sui social, ai punti informativi ed al botteghino. Link: https://fb.watch/lvGTXcU_cc/ Si consiglia di arrivare al Quadrivio di Campagna al massimo per le ore 11.00, diversamente si rischia di non poter assistere all’inizio della passeggiata delle ore 12. Per qualsiasi altro tipo di informazione o richiesta è possibile inviare e-mail all’indirizzo info@prolococampagna.it (posizione, parcheggi, modalità di acquisto, guardaroba, spogliatoi ecc ecc). E’ attivo anche il canale Telegram, gestito dai volontari della nostra associazione, per tutti i tipi di informazione, il calendario degli eventi e le attività che si svolgeranno in città: https://t.me/achienaofficial La Pro Loco sarà presente all’interno della manifestazione con un punto informativo attraverso il quale distribuire materiali documentali sui luoghi e sulle attività previste.
GALLERY
‘A CHIENA
Questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. A questo link "PERSONALIZZA LE SCELTE SUI COOKIE" è possibile gestire il consenso già prestato o negare il consenso all’utilizzo di qualsiasi cookie. Al click su "Accetta" si acconsente all’installazione dei cookie.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |